Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

(ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 - GDPR)

Questa informativa descrive le modalità di gestione del sito web ufficiale del Comune di Garlate in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. L'informativa è resa solo per questo sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

1. Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Garlate, con sede in:

  • Indirizzo: Via Statale, 497, 23852 Garlate (LC)
  • Telefono: +39 0341 681306
  • Email: segreteria@comune.garlate.lc.it
  • PEC: comune.garlate@halleypec.it
  • P.IVA: 00634370134
  • C.F.: 83003020134

2. Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)

Il Comune di Garlate, in quanto ente pubblico, ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO o RPD), che può essere contattato per qualsiasi questione relativa al trattamento dei dati personali o per l'esercizio dei diritti previsti dal GDPR.

I dati di contatto del DPO sono disponibili presso la sede del Comune e sul sito istituzionale nell'apposita sezione.

(Nota per il Comune: È obbligatorio inserire qui i dati di contatto diretti e specifici del DPO designato, come un indirizzo email dedicato).

3. Tipologie di Dati Trattati e Finalità del Trattamento

a) Dati di Navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (es. indirizzi IP, tipo di browser, orari di accesso).

  • Finalità: Garantire il corretto funzionamento e la sicurezza del sito.
  • Base Giuridica: Legittimo interesse del Titolare (Art. 6, par. 1, lett. f) GDPR) a mantenere il sito sicuro e funzionante.

b) Dati forniti volontariamente dall’utente per l'acquisto di biglietti per eventi

Attraverso l'apposito modulo di prenotazione e pagamento, il sito raccoglierà i seguenti dati personali:

  • Nome e Cognome
  • Indirizzo email
  • Numero di telefono
  • Finalità:
    1. Gestire la prenotazione, l'acquisto e l'emissione dei biglietti per gli eventi.
    2. Inviare comunicazioni di servizio relative all'acquisto (es. email di conferma) e all'evento (es. promemoria, eventuali variazioni o annullamenti).
    3. Adempiere agli obblighi amministrativi, contabili e fiscali derivanti dalla transazione di pagamento.
  • Base Giuridica:
    • Per le finalità 1 e 2: Esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali richieste dall'interessato (Art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
    • Per la finalità 3: Adempimento di un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare del Trattamento (Art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).

c) Dati raccolti tramite Cookie e altri sistemi di tracciamento

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari al suo funzionamento, e cookie analitici di terze parti (Google Analytics) per raccogliere informazioni in forma aggregata e anonima sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. La gestione del consenso per i cookie non necessari è affidata alla piattaforma Cookiebot.

  • Finalità: Ottimizzare la navigazione e realizzare analisi statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
  • Base Giuridica: Per i cookie tecnici, il legittimo interesse del Titolare. Per i cookie analitici, il consenso dell'utente (Art. 6, par. 1, lett. a) GDPR), espresso tramite l'apposito banner gestito da Cookiebot. Per maggiori dettagli, si rimanda alla Cookie Policy del sito.

4. Natura del Conferimento dei Dati

Il conferimento dei dati di navigazione è necessario per poter visualizzare il sito. Il conferimento dei dati personali (nome, cognome, email, telefono) per l'acquisto di biglietti è obbligatorio per poter finalizzare la richiesta. Il mancato conferimento di tali dati comporta l'impossibilità di procedere con la prenotazione e l'acquisto.

5. Periodo di Conservazione dei Dati

I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, e in particolare:

  • Dati di Navigazione: Vengono cancellati poche ore dopo l'elaborazione.
  • Dati per la gestione degli eventi: Saranno conservati fino a 7 giorni successivi alla data di conclusione dell'evento per finalità organizzative e di contatto, dopodiché saranno cancellati o resi anonimi.
  • Dati relativi al pagamento e alla fatturazione: Saranno conservati per un periodo di 10 anni a partire dalla data della transazione, in conformità con gli obblighi di legge in materia fiscale e contabile.

6. Destinatari dei Dati

I dati personali raccolti potranno essere comunicati a soggetti terzi, nominati Responsabili del Trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR, per lo svolgimento di servizi connessi alle finalità indicate. Tali soggetti includono:

  • Aruba S.p.A., in qualità di fornitore dei servizi di hosting del sito web.
  • PagoPA S.p.A., come gestore della piattaforma nazionale per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.
  • Google LLC, per il servizio di analisi statistica Google Analytics.
  • Usercentrics A/S (Cookiebot), per la gestione del consenso ai cookie.

I dati saranno inoltre trattati dal personale interno del Comune di Garlate, autorizzato e istruito al trattamento. I dati non saranno oggetto di diffusione.

7. Trasferimento di Dati all'Estero

L'utilizzo del servizio Google Analytics potrebbe comportare il trasferimento di alcuni dati di navigazione verso server situati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), in particolare negli Stati Uniti. Tale trasferimento è legittimato dall'esistenza di garanzie adeguate, come le decisioni di adeguatezza della Commissione Europea (es. EU-U.S. Data Privacy Framework) o la sottoscrizione di Clausole Contrattuali Standard.

8. Diritti dell'Interessato

In qualità di interessato, l'utente ha il diritto di esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui:

  • Diritto di accesso: Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ricevere tutte le informazioni previste dall'art. 15.
  • Diritto di rettifica: Ottenere la correzione dei dati personali inesatti.
  • Diritto alla cancellazione (diritto all'oblio): Ottenere la cancellazione dei propri dati personali, nei casi previsti dalla legge.
  • Diritto di limitazione del trattamento: Ottenere la limitazione del trattamento quando ricorrono le ipotesi previste dall'art. 18.
  • Diritto di opposizione: Opporsi al trattamento dei propri dati personali per motivi connessi alla sua situazione particolare.
  • Diritto alla portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali forniti e trasmetterli a un altro titolare del trattamento.

Le richieste per l'esercizio di tali diritti possono essere inviate al Titolare del Trattamento ai recapiti indicati al punto 1 o direttamente al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO).

L'interessato ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali - www.garanteprivacy.it).

9. Aggiornamenti dell'Informativa

La presente privacy policy può essere soggetta a modifiche e aggiornamenti. Si invita l'utente a consultare regolarmente questa pagina per verificare la versione più recente.

Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2025